Il registratore nelle app è utilizzato per registrare i propri ingressi audio e video. Viene registrata solo la propria 'pagina', il che rende il registratore particolarmente adatto per brevi tutorial video o per creare loop.
Prima di registrare, devi scegliere se vuoi registrare audio o video.
Inizia e ferma la registrazione con il pulsante di registrazione. Una volta terminata la registrazione, apparirà una visualizzazione dell'onda sonora con varie opzioni di modifica.
Puoi scegliere tra le funzioni 'Taglia', 'Annulla modifica', 'Salva modifica', 'Scarica come mp3'.
Attraverso i menu a tendina 'Ingresso Audio' e 'Ingresso Video' è possibile selezionare le sorgenti per la registrazione:
Attraverso il "menu a 3 punti" è possibile impostare il limite di tempo e il numero di registrazioni:
Limite di tempo:
Il registratore è preimpostato a 120s (2 minuti). Se desideri effettuare registrazioni più lunghe, devi aumentare il limite di conseguenza. Il tempo massimo di registrazione nel registratore è di 600s (10 min) per ciascuna registrazione. (Il limite protegge dal sovraccarico la cartella temporanea del browser)
Note: Non saranno possibili ulteriori registrazioni quando l'hard disk è pieno.
Limite di numero:
Qui puoi definire quante clip possono essere memorizzate nel registratore. L'impostazione non dovrebbe essere troppo alta. Le clip che desideri conservare devono essere caricate successivamente nella libreria multimediale. Da lì potranno essere condivise con gli studenti.
Questo articolo ti è stato utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo