Perché senti un eco?
Se senti la tua stessa voce come eco, l’eco viene generato dall’altra parte.
Il tuo suono viene riprodotto dagli altoparlanti del tuo partner, catturato di nuovo dal suo microfono e rimandato a te.
Importante: La persona che sente l’eco non è quella che lo causa.
Perché si verifica l’eco?
L’eco si verifica quando non vengono utilizzate le cuffie, ma è comunque selezionata la Modalità Cuffie.
In Modalità Cuffie, la cancellazione software dell’eco è disattivata – questo garantisce la migliore qualità sonora, ma richiede obbligatoriamente l’uso delle cuffie. Senza cuffie, genererai eco per il tuo partner.
Le due modalità audio in doozzoo
Modalità Cuffie
Seleziona questa modalità quando usi le cuffie.
Offre la migliore qualità sonora possibile.
⚠️ Senza cuffie, questa modalità provocherà eco per gli altri partecipanti.
Modalità Altoparlanti
Seleziona questa modalità quando usi gli altoparlanti.
Attiva automaticamente la cancellazione dell’eco.
La qualità del suono è leggermente ridotta, ma l’eco viene evitato.
Nota: Su dispositivi iPad, a causa di limitazioni hardware, è disponibile solo la Modalità Altoparlanti!
Come impostare la modalità audio
Puoi passare da una modalità all’altra in qualsiasi momento – nelle impostazioni dal dashboard, nel Pre-Call Checkprima di una sessione, o anche durante una sessione in corso:
Clicca sulla freccia accanto all’icona del microfono in alto a sinistra.
Il menu delle impostazioni si aprirà sulla destra.
Scegli tra Modalità Cuffie o Modalità Altoparlanti.
Cosa fanno le modalità
Modalità Altoparlanti attiva:
Cancellazione dell’eco
Soppressione del rumore
Regolazione automatica del volume
Modalità Cuffie disattiva tutti i filtri.
Ricorda:
Con cuffie → Modalità Cuffie (miglior suono, tutte le funzioni)
Senza cuffie → Modalità Altoparlanti (con cancellazione dell’eco)
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo