Pianoforte virtuale in doozzoo

Modificato il Gio, 28 Ago alle 4:39 PM

Apertura del Piano

Puoi trovare il pianoforte virtuale tramite l’icona del piano nella barra laterale.

  • Se tu, come Coach, apri il piano, questo apparirà automaticamente anche per tutti gli studenti nella sessione.

  • Anche gli studenti possono aprire il piano da soli. Come Coach puoi consentire o negare l’accesso al pulsante nella barra inferiore – esattamente come con le app. Per i dettagli, vedi: Come posso abilitare o disabilitare le app per singoli studenti?


Modi per suonare

Il pianoforte virtuale può essere suonato in diversi modi:

  • Mouse o Touch: fai clic o tocca i tasti desiderati.

  • Computer Keys: usa la tastiera del computer per suonare le note.

  • E-Piano/Tastiera esterna: il modo migliore è usare il tuo e-piano o tastiera. Collegalo tramite USB/MIDI al computer (disponibile solo con Google Chrome). Il browser ti chiederà l’autorizzazione per usare MIDI – conferma. Dopodiché, ogni pressione dei tasti verrà visualizzata a colori sul piano doozzoo.

Il tuo modo di suonare viene trasmesso in diretta a tutti i partecipanti della sessione – sia udibile che visibile.

⚠️ Nota importante: l’integrazione MIDI con tastiere esterne funziona solo con Google Chrome. Su iPad e iPhone questa funzione è disponibile solo tramite la doozzoo App.



Panoramica delle opzioni

1. Impostazioni di visualizzazione e suono

  • Keys: imposta quante tastiere visualizzare (88, 73, 61, 49, 25, 13) oppure scegli Auto. Con Auto, il numero di tasti si adatta automaticamente alla dimensione della finestra.

  • Note names: scegli come visualizzare i nomi delle note:

    • All: tutte le tastiere sono etichettate con il nome della nota.

    • Basic: solo i tasti C sono contrassegnati per indicare le ottave.

    • None: nessuna etichetta.

    • In alternativa, puoi scegliere DO RE MI come solmizzazione.

  • Sound: passa da Mono a Stereo.

  • Computer Keys: abilita o disabilita il controllo da tastiera. Qui puoi anche selezionare il layout della tastiera (QWERTZ, QWERTY, AZERTY).

? Nota: queste impostazioni sono controllate dal Coach e valgono per tutti i partecipanti alla sessione.


2. Pedal

Quando viene premuto il pedale destro del sustain (da te o dall’altro partecipante), il campo Pedal si illumina.


3. Hide keys

Con Hide keys puoi nascondere quali tasti stai suonando. Questo è utile, ad esempio, per esercizi di ear training in cui gli studenti devono riconoscere le note senza aiuto visivo.


4. Mute

Attiva o disattiva l’audio con Mute. I tasti premuti continueranno a essere visualizzati, ma il piano rimarrà silenzioso – né tu né gli altri partecipanti lo sentirete.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo